Area dell'apprendere
Collection: centro di documentazione digitale (e non solo) della struttura, accessibile attraverso postazioni informatiche.
La banca dati digitale “ShoeStyle – Collection” conterrà una completa collezione d’informazioni storiche e di prodotto sotto forma di testi, illustrazioni grafiche, grazie alle quali gli utenti del Lab potranno trovare ispirazione stilistica e storica per la realizzazione delle proprie idee.
L’area è attrezzata con tre postazioni PC interattive, connesse a Internet.
Area del creare
Anche questa sezione è basata sull’utilizzo di postazioni informatiche e di applicazioni software specifiche. Sono disponibili: software per il disegno grafico e pittorico bidimensionale, software per la modellazione 3D e 2D della calzatura. In quest’area gli utenti hanno la possibilità di dare sfogo alla propria creatività realizzando disegni, progetti e realistici prototipi virtuali di quanto ideato. Sono disponibili due workstation grafiche complete del software SHOEMASTER per la progettazione della calzatura.
Area del fare
In quest’area il progetto/oggetto prende vita e si tramuta in un prototipo; le attrezzature comprendono quelle più semplici normalmente in uso in una modelleria calzaturiera integrate con collezioni base di forme per calzatura sulle quali è possibile sviluppare i progetti. I macchinari di stampa 3D, sia nei modelli più semplici e compatti che in quelli più evoluti, permettono la realizzazione diretta all'interno del laboratorio di componenti stilistici e accessori, da fabbricare materialmente nel laboratorio.
In dettaglio la dotazione comprende:
FabLab inoltre dispone di una dotazione completa di macchinari per la modelleria calzaturiera avanzata che comprende:
Per tutte le altre fasi più complesse di costruzione della scarpa (cucitura della tomaia e montaggio vero e proprio) FabLab si appoggia a una filiera selezionata di partner esterni che completano la realizzazione fisica del prototipo.
In quest’area il progetto/oggetto prende vita e si tramuta in un prototipo; le attrezzature comprendono quelle più semplici normalmente in uso in una modelleria calzaturiera integrate con collezioni base di forme per calzatura sulle quali è possibile sviluppare i progetti. I macchinari di stampa 3D, sia nei modelli più semplici e compatti che in quelli più evoluti, permettono la realizzazione diretta all'interno del laboratorio di componenti stilistici e accessori, da fabbricare materialmente nel laboratorio.
In dettaglio la dotazione comprende:
- Stampante FDM MakerBot Replicator 2
- Stampante FDM MakerBot Replicator 2x
- Stampante FDM Makerbot Replicator Z18 di grandi dimensioni
- Stampante FDM Ultimaker 2
- Stampante FDM Ultimaker 2x per rigido e flessibile
- Stampante FDM Wasp DELTA 20 40 Turbo di grandi dimensioni
- Stampante FDM Wasp Power EVO
FabLab inoltre dispone di una dotazione completa di macchinari per la modelleria calzaturiera avanzata che comprende:
- Tavolo di taglio a Controllo Numerico ATOM Flahscut FC 888
- Macchina da cucire DUROKPP ADLER ECO 887 piana
- Macchina da cucire DURKOPP ADLER ECO 888 a colonna
- Macchina da cucire ROCKWELL RIMOLDI piana
Per tutte le altre fasi più complesse di costruzione della scarpa (cucitura della tomaia e montaggio vero e proprio) FabLab si appoggia a una filiera selezionata di partner esterni che completano la realizzazione fisica del prototipo.