Con ShoeStyle Lab le nuove tecnologie, stampanti 3D, macchine e software specializzati e all’avanguardia sono al servizio degli artigiani 3.0 che qui potranno realizzare prototipi di scarpe attingendo dall’esperienza dei laboratori e delle aziende vigevanesi
ShoeStyle Lab un luogo innovativo dedicato al mondo della calzatura e pensato per realizzare e rendere concreti i sogni creativi di giovani talenti, designer e artigiani 3.0 che vogliono sperimentare qui un nuovo modo di creare le scarpe.
ShoeStyle Lab offre loro non solo gli strumenti ma anche il know how necessari per ideare i propri concept attraverso software e apparecchiature avanzate di produzione e per la modellazione 3D, per poi completare il prototipo dei propri bozzetti tramite un network di aziende qualificate e di provata esperienza.
Inoltre, registrandosi alla pagina dedicata, si potrà trarre ispirazione dalla preziosa collezione storica del Museo - la Shoe Style Collection – digitalizzata e messa a disposizione per la consultazione su una piattaforma on-line, che sarà il “motore” per sperimentare un nuovo modo di ideare e realizzare le calzature.
Nello Shoe Style Lab si potrà utilizzare l’importante dotazione tecnica per realizzare il proprio concept di calzatura:
ShoeStyle Lab è ospitato nel cuore di Vigevano, conosciuta per essere “la città della scarpa”, nei suggestivi locali della mascalcia, ovvero dove venivano ferrati i cavalli, nel Castello di Vigevano, uno dei più grandi complessi castellani in Italia, se non in Europa.
ShoeStyle Lab offre loro non solo gli strumenti ma anche il know how necessari per ideare i propri concept attraverso software e apparecchiature avanzate di produzione e per la modellazione 3D, per poi completare il prototipo dei propri bozzetti tramite un network di aziende qualificate e di provata esperienza.
Inoltre, registrandosi alla pagina dedicata, si potrà trarre ispirazione dalla preziosa collezione storica del Museo - la Shoe Style Collection – digitalizzata e messa a disposizione per la consultazione su una piattaforma on-line, che sarà il “motore” per sperimentare un nuovo modo di ideare e realizzare le calzature.
Nello Shoe Style Lab si potrà utilizzare l’importante dotazione tecnica per realizzare il proprio concept di calzatura:
- Stampanti 3D a filamento rigido e flessibile: 3 MakerBot, 2 Ultimaker e 2 macchine Wasp
- 3 Macchine per cucire elettroniche delle ditte Durkopp Adler e Rimoldi
- Postazioni informatiche con CAD calzaturiero 2D e 3D Shoemaster
- Macchina taglio CN specifica per le calzature della ditta Atom.
ShoeStyle Lab è ospitato nel cuore di Vigevano, conosciuta per essere “la città della scarpa”, nei suggestivi locali della mascalcia, ovvero dove venivano ferrati i cavalli, nel Castello di Vigevano, uno dei più grandi complessi castellani in Italia, se non in Europa.